L’Unione europea eroga finanziamenti diretti attraverso sovvenzioni nel quadro di programmi specifici (all’interno dei quali vengono finanziati i progetti), e finanziamenti indiretti, principalmente tramite appalti pubblici volti all’acquisto di servizi, beni o opere. Scarica qui la newsletter di Aprile
L’Ue si è contraddistinta per la fallimentare strategia vaccinale e delle altre misure idonee a contenere la pandemia. Un errore dopo l’altro, sorda alle nostre richieste di cambio di passo. Oggi ci dice che c’è fretta, noi già lo sappiamo. Abbiamo ricordato con commozione qualche giorno fa le vittime del Covid: a un anno di…
Leggi tutto
“Il Ponte sullo Stretto di Messina è un’opera fondamentale per il sud e per tutto il Paese, che non può più aspettare: va realizzato in tempi rapidi, con il sostegno dell’Europa. Per questo abbiamo presentato un’interrogazione urgente alla Commissione Europea, al fine di trovare soluzioni concrete per inserirlo nei corridoi europei delle reti Ten-T. Trovare…
Leggi tutto
“Carola Rackete ancora una volta contro l’Italia, con un appello internazionale in cui si punta il dito contro le nostre istituzioni, persino mettendo in dubbio l’imparzialità della magistratura che sta indagando sulle Ong. Assurdo: per la Rackete e la sinistra va tutto bene quando indagano Salvini per aver svolto il suo compito di ministro dell’Interno…
Leggi tutto
“Carola Rackete ancora una volta contro l’Italia, con un appello internazionale in cui si punta il dito contro le nostre istituzioni, persino mettendo in dubbio l’imparzialità della magistratura che sta indagando sulle Ong. Assurdo: per la Rackete e la sinistra va tutto bene quando indagano Salvini per aver svolto il suo compito di ministro dell’Interno…
Leggi tutto
“Anziché pensare a esportare vaccini nel mondo, forse l’Ue farebbe meglio a concentrarsi sui cittadini europei. Bruxelles avrebbe finora dato ok all’export di oltre 34 milioni di dosi vaccinali verso almeno 31 paesi terzi, dal Regno Unito al Canada, passando per Messico, Giappone, Arabia Saudita, Hong Kong, Usa, Cile e Malesia. Stando alle dichiarazioni del…
Leggi tutto
É online la NEWSLETTER di Marzo! Tante le opportunità di finanziamento europee, nazionali e regionali. SCARICA QUI LA NEWSLETTER DI MARZO
“L’annuncio di Austria e Danimarca di non affidarsi più all’Ue e di voler procedere autonomamente per procurarsi vaccini, seguito dalle dichiarazioni della Commissione Europea sulla legittimità di questa decisione, rappresenta l’ennesima e clamorosa conferma del fallimento della strategia portata avanti finora da Bruxelles. Al danno dei pochi vaccini distribuiti finora, la beffa di una retromarcia…
Leggi tutto
Nomina a coordinatore politico AG- Tardino (Lega): ringrazio il segretario regionale per la fiducia accordatami. Adesso al lavoro per costruire un partito forte, integrando storia e nuove esperienze. Palermo, 22 febbraio – “Ringrazio il segretario regionale, On.le Nino Minardo, con il quale si è da subito creato un clima di reciproca fiducia e collaborazione, e…
Leggi tutto
“Condivido in pieno il grido di allarme lanciato dal Comitato Amministratori Regione Sicilia (CARS) e sostengo con convinzione la proposta per rendere il più efficace possibile l’opera di prevenzione sui pericoli che il web e i social possono rappresentare per bambini e ragazzi, al di là delle opportunità offerte dal mondo digitale. La Sicilia, su…
Leggi tutto
É online la NEWSLETTER di Febbraio! Tante le opportunità di finanziamento europee, nazionali e regionali. SCARICA QUI LA NEWSLETTER DI FEBBRAIO
Bruxelles – “Ancora una volta, l’Unione Europea, pur con l’intento di perseguire nobili fini come la lotta contro il cancro, torna a penalizzare Paesi come l’Italia, e in particolare regioni come la Sicilia, che è la quarta regione italiana per produzione di vino ma prima per superficie vitata, e dove la produzione enologica è uno…
Leggi tutto
Bruxelles – “Gli hamburger senza carne sono già sugli scaffali dei supermercati, e tra non molto potrebbe arrivare anche il branzino senza pesce. Non è fantascienza, è un futuro molto prossimo che dà la misura delle politiche alimentari fin qui non adeguate dell’Unione europea dove, in queste settimane, si sta discutendo e scegliendo la direzione…
Leggi tutto
“In piena pandemia, mentre gli italiani devono affrontare le conseguenze della crisi sanitaria ed economica, e assistono da ultimo allo spettacolo indecoroso della crisi di governo, Pd e M5s votano nuovi provvedimenti svuotacarceri. Le forze che sostengono il Governo Conte-Ciampolillo hanno dato, infatti, voto favorevole a un emendamento presentato dai Verdi alla risoluzione sul mandato…
Leggi tutto
Sono dieci i tirocini retribuiti per giovani laureati, i cui processi di selezione sono pronti a partire nelle prossime settimane, presso le principali istituzioni dell’Unione Europea, come la Commissione, la BCE o la Corte dei Conti, e alcune agenzie ad essa collegate. Diverse occasioni nei campi di applicazione delle politiche europee, dalla politica ambientale a…
Leggi tutto
“Il caso Libero e la censura su Twitter sono preoccupanti, è necessario che si apra una discussione su queste tematiche al Parlamento Europeo: abbiamo scritto oggi al presidente e a tutti i coordinatori della commissione Libertà Civili del Pe, con la richiesta a nome del gruppo Identità e Democrazia di convocare con urgenza un dibattito…
Leggi tutto
NEWSLETTER TRIMESTRALE Gennaio 2021 – Marzo 2021 Opportunità per i giovani A cura dell’ufficio dell’On. Avv. Annalisa Tardino SCARICA QUI
“Siamo all’ottavo anno consecutivo dell’amministrazione Orlando e Palermo, altro che primavera, vive nel più cupo degli inverni, allietato oggi da ‘belle’ parole sparate sui social dal suo sindaco, sempre attento ad ergersi a paladino delle solite cause, meno per la gestione della sua città. Altro che danni a Salvini, sono i palermitani che dovrebbero chiedere…
Leggi tutto
Borsellino, Tardino (Lega), da Pd-M5s polemiche strumentali contro Salvini, lotta a mafia senza se e senza ma* Palermo, 8 gen – “Da Pd e M5s l’ennesima polemica strumentale contro Matteo Salvini, addirittura criticato per aver reso omaggio alla memoria di Paolo Borsellino indossando una mascherina che ne ritrae la foto: è assurdo e inaccettabile che,…
Leggi tutto
“Le nostre carni, e i prodotti agroalimentari italiani in genere, sono sottoposti a rigidi controlli sanitari e rispettano standard qualitativi rigidissimi, così come ci impongono la nostra coscienza e le normative europee. Trovo assurdo, grave ed inaccettabile che la Cina, a pochi giorni, tra l’altro, dalla sigla di un importante accordo commerciale con l’Ue, blocchi…
Leggi tutto
Più di una perplessità per la Lega siciliana nella scelta dei siti dove stoccare rifiuti nucleari, che vedono il Mezzogiorno in generale, e Sardegna e Sicilia in particolare, penalizzati rispetto al resto dello Stivale. “Siamo passati dalle promesse disattese sul recovery fund per il Sud – dichiara Antonio Catalfamo, capogruppo all’Ars per la Lega –…
Leggi tutto
“I miei più sinceri auguri al neo Vicesegretario della Lega Sicilia Salvini Premier, Anastasio Carrà che, grazie alle sue grandi capacità umane e amministrative, dimostrate sul campo in questi lunghi anni di militanza e impegno, fornirà un contributo determinante al futuro della Lega in Sicilia”. Lo dichiara Annalisa Tardino, europarlamentare della Lega. “Grazie alla lungimiranza…
Leggi tutto
I miei migliori auguri di buon lavoro al nuovo Segretario regionale della Lega Sicilia Salvini Premier, l’On.le Nino Minardo, che con la sua comprovata esperienza e rete di relazioni saprà cogliere e interpretare al meglio le esigenze del nostro Partito, così come delineate da Matteo Salvini, contribuendo alla sua crescita e al suo ulteriore radicamento…
Leggi tutto
“Da una parte siamo soddisfatti che il Parlamento europeo abbia finalmente preso atto del completo fallimento di Dublino III, del Ceas (sistema europeo comune di asilo) e delle politiche dell’Ue in materia di immigrazione, dall’altra non possiamo non evidenziare lo sconforto nei riguardi di questa Europa che si conferma sempre più ostaggio delle forze di…
Leggi tutto
”Stop alla vendita online di strumenti lesivi per gli animali. Negli ultimi anni abbiamo visto il moltiplicarsi delle vendite online, da parte di grandi marchi come Amazon o Wish, che nella loro gamma di offerte hanno iniziato a promuovere la vendita di mezzi il cui uso o detenzione sono vietati dalla legge, forieri di sofferenze…
Leggi tutto
“Il Governo italiano consente ancora una volta all’Ue di attaccare i nostri balneari. Un Governo incapace, assente dai tavoli europei, e che nulla ha fatto per sostenere la categoria”. Lo affermano i deputati regionali della Lega Vincenzo Figuccia, Antonio Catalfamo e Orazio Ragusa, firmatari di un Ordine del giorno depositato all’Ars, insieme ad Annalisa Tardino,…
Leggi tutto
“Dall’Ue un affronto ai pescatori italiani: nel ‘Non-paper’ della Commissione Europea emerge la proposta di una riduzione del 15% dello sforzo di pesca nel Mediterraneo occidentale che, nei fatti, si tradurrebbe per l’Italia in una riduzione del 17% per la pesca a strascico di triglia, gambero, rosa, nasello e scampo. Per centinaia di imbarcazioni significherebbe…
Leggi tutto
“Un altro abbaglio tutto grillino. Questa volta, però, non siamo di fronte ad una semplice svista. Celandosi dietro una nobile causa, quella della tutela degli animali, che siamo i primi a sostenere, due senatori M5S, nella loro deriva ambientalista, intendono destabilizzare e uccidere il mondo venatorio italiano, impedendo di fatto ai cacciatori di poter svolgere…
Leggi tutto
“Questo sabato, 5 dicembre alle ore 12, tutte le marinerie italiane si fermeranno per un minuto e faranno suonare le sirene delle loro imbarcazioni per manifestare la propria solidarietà nei confronti dei colleghi di Mazara del Vallo, prigionieri da oltre 3 mesi in Libia. L’iniziativa “L’Italia del mare si ferma”, promossa dall’On.le Lorenzo Viviani, responsabile…
Leggi tutto
“Sul tonno rosso, un clamoroso schiaffo da parte dell´Italia alle marinerie italiane, assurdo. Grazie all´impegno della Lega a Roma e a Bruxelles, l´Europa stava andando nella direzione giusta, per favorire la piccola pesca e la pesca artigianale, ma ora a sorpresa il Governo fa marcia indietro per mantenere lo status quo. Apprendiamo ora, infatti, che…
Leggi tutto
“Nello stato confusionale in cui è piombato per l’incapacità a gestire l’emergenza Covid 19, il governo nazionale ancora una volta crea ingenti ‘danni collaterali’ a settori di vitale importanza per la nostra economia, come la produzione agroalimentare Made in Italy. Danni di cui il ministro delle Politiche agricole Bellanova sembra accorgersi solo ora, a cose…
Leggi tutto
“Occorre fare subito chiarezza, e indicare se la caccia in Sicilia, e nelle altre regioni classificate come ‘zone arancioni’, è permessa solo sulla carta e non nella realtà. Il divieto di spostamento dal proprio comune di residenza ad un altro, previsto dall’ultimo Dpcm, non dovrebbe applicarsi ai cacciatori siciliani, che possono validamente motivare lo spostamento…
Leggi tutto
“Pd e M5s in Europa dicono no alla richiesta della Lega di un dibattito sull´emergenza immigrazione in Italia. Nell´hotspot di Lampedusa nessuna lesione dei diritti umani e nessun sacrificio per tutti gli italiani che da anni sono campioni di accoglienza: è questo che evidentemente pensano i colleghi di sinistra della Commissione Libe, che ha negato…
Leggi tutto
“Inaccettabile la scelta del governo nazionale di relegare la Sicilia a “zona arancione”, a fronte delle decisioni assunte per altre regioni, in cui la situazione appare ben più grave”. “L’ipocrisia di questo governo sta nel far credere che le limitazioni previste per la Sicilia siano a tutela del diritto alla salute dei siciliani che tuttavia,…
Leggi tutto
Bruxelles, 29 ott – “Se fosse confermato che l’attentatore di Nizza è un tunisino arrivato in Francia da Lampedusa, saremmo di fronte all’ulteriore e purtroppo tragica conferma di quanto sosteniamo da anni, ovvero che le frontiere Ue vanno chiuse a chi non ne ha diritto, a tutela della sicurezza pubblica. La politica dell’accoglienza generalizzata, oltre…
Leggi tutto
“La Lega esprime tutto il suo sostegno all’intero settore del tpl non di linea. In particolare il settore dei servizi di noleggio con conducente è messo in ginocchio dalle scelte, scellerate, del Governo Conte, al quale chiede misure e aiuti urgenti”. Lo dichiarano il deputato e responsabile nazionale dipartimento Infrastrutture della Lega, Edoardo Rixi, e…
Leggi tutto
“Alla luce dell’ordinanza del Tar Sicilia, relativa alla chiusura della caccia al coniglio e alla caccia agli acquatici, diventa essenziale convocare un tavolo tecnico tra tutte le parti interessate, per fare il punto della politica di settore e addivenire alla definizione di misure e azioni volte, nel rispetto della normativa, a consentire ai cacciatori di…
Leggi tutto
Il M5S ancora una volta vota contro gli interessi di un settore strategico per la nostra economia Palermo, 23 ottobre- “Oggi il Parlamento europeo ha dato il via libera al pacchetto di riforma della PAC. Il regolamento sui piani strategici ha ottenuto il supporto della Lega, visto il prevalere del buon senso di fronte ad…
Leggi tutto
“Fallimentare la risposta dei cittadini di Palermo alla politica promossa dal Sindaco Orlando. I suoi proclami, intrisi di demagogia pro-immigrazione si sono, infatti, scontrati con i dati reali: a oltre un anno dalla pubblicazione del bando comunale solo 2 le famiglie disponibili sulle 262.009 censite. In altre parole un mega flop”. “E dire che il…
Leggi tutto
“Per risolvere l’emergenza immigrazione, la risposta dell’Ue non è fare più controlli, chiudere i porti o fermare le partenze, come chiede la Lega a gran voce da tempo. Al contrario, la soluzione per la Commissione Europea è dare milioni di euro alle Ong e agli immigrati stessi, affinché siano loro a decidere le modalità dell’accoglienza…
Leggi tutto
Ecco la nuova NEWSLETTER, con tante opportunità di finanziamento europee, nazionali e regionali, nonché una sezione per le misure dedicate all’emergenza Covid-19. Clicca qui per scaricare la Newsletter di Ottobre 2020
“Invito l’amministrazione regionale a prestare grande attenzione al tema e porre rimedio all’attuale situazione, che sta creando difficoltà al settore venatorio, a seguito dell’ordinanza dello scorso 26 settembre, della Seconda Sezione del TAR Sicilia-Palermo, che ha accolto il ricorso contro il Calendario Venatorio 2020-2021. Colgo l’occasione per ribadire il nostro sostegno alla categoria dei cacciatori,…
Leggi tutto
“L’assenza del Ponte sullo Stretto nella lista dei progetti da finanziare con le risorse del Recovery Fund è una scelta imperdonabile del Governo Pd-M5s. Scorrendo la lista del MIT, circa 80 miliardi di euro sui 209 a disposizione dell’Italia, non si ha traccia dell’importante e strategica infrastruttura. Stiamo già lavorando, in vista della pubblicazione da…
Leggi tutto
Ecco la nuova NEWSLETTER, con tante opportunità di finanziamento europee, nazionali e regionali, nonché una sezione per le misure dedicate all’emergenza Covid-19. Clicca qui per scaricare la Newsletter di Settembre 2020
“Inaccettabile quanto accaduto stanotte a Lampedusa, quando un’imbarcazione siciliana è stata oggetto di un attacco di pirateria da parte di una barca tunisina. Purtroppo solo l’ultimo episodio di una lunga serie di eventi, in cui a rischiare sono sempre i nostri pescatori, che sono esposti in prima persona e che vedono calpestati i loro diritti”.…
Leggi tutto
“Il Governo PD- 5Stelle dimostra ancora una volta di ignorare le ragioni e le esigenze della pesca siciliana. Da oggi, infatti, parte il fermo pesca, e i nostri pescatori saranno costretti nuovamente a sospendere le proprie attività, dopo il blocco forzato dovuto all’emergenza sanitaria ed economica legata al Covid-19. Eppure da tempo noi della Lega…
Leggi tutto
“Il Presidente Musumeci è giustamente passato ai fatti, dopo i numerosi appelli rivolti dal Governo regionale e dalla Lega al Governo romano, rimasti inascoltati a causa della deliberata scelta di Conte e Lamorgese di abbandonare la Sicilia ad un’invasione senza precedenti. La misura è ormai colma”. Così Annalisa Tardino, europarlamentare Lega e Coordinatrice della Commissione…
Leggi tutto
“Mentre siamo invasi da sbarchi incontrollati e pericolosi, con oltre 700 arrivi nei soli ultimi due giorni, il Presidente del Parlamento europeo – del PD – plaude al varo della nuova nave della ONG SeaWatch, la Sea-Watch 4, pronta a iniziare le sue attività nel Mediterraneo. ‘Nessun uomo, donna o bambino dovrebbe morire in mare…
Leggi tutto
“Giancarlo Cancelleri, e non Candiani, è colui che non perde mai l’occasione per tacere usando peraltro termini da sproloquio nonostante stia seduto inerme su una poltrona istituzionale. Lo aveva dimostrato già qualche settimana fa a Porto Empedocle e lo ha fatto di nuovo”. A dichiararlo Annalisa Tardino, europarlamentare della Lega Salvini Premier. “Pensa il viceministro di…
Leggi tutto
“Nonostante gli accorati appelli, le manifestazioni politiche e dei cittadini e i numeri oramai incontrollati di arrivi e sbarchi in provincia di Agrigento e in tutta la Sicilia, il Governo continua a prendere in giro gli italiani. Oggi l’avviso per la ‘presentazione di manifestazioni di interesse per il servizio di noleggio di unità navali battenti…
Leggi tutto
AGRIGENTO: “Sono orgogliosa del doppio flash mob della Lega, da Porto Empedocle e Lampedusa oramai martoriate, insieme a tutta la provincia di Agrigento, dalle politiche del Governo degli sbarchi, con oltre 600 arrivi nelle ultime 24 ore. Ringrazio anche i Senatori Candiani e Salvini per il loro intervento in diretta, e tutti i militanti e amministratori…
Leggi tutto
Bruxelles, 9 lug – “L’accoglienza deve sempre realizzarsi nel rispetto delle leggi e quindi coniugarsi, quando necessario, con la ferma repressione degli abusi. Nelle parole di Papa Giovanni Paolo II è custodito il senso più profondo del concetto di inclusione, inteso come un processo fatto da diritti, ma soprattutto da doveri. Purtroppo, oggi, il termine…
Leggi tutto
Clicca qui per scaricare la newsletter di Luglio
“Sostengo l’invito rivolto da Ida Carmina, sindaca di Porto Empedocle, alla ministra Lamorgese e al Presidente Conte, affinché vengano in Sicilia e si rendano conto in prima persona delle conseguenze negative delle loro scelte politiche sui siciliani, nonché sul tessuto economico dell’isola. Lo sfogo della sindaca è legittimo, e rappresenta lo stato d’animo dei cittadini…
Leggi tutto
BRUXELLES, 29 GIU – “Le parole di Carola Rackete, che se la prende con i Paesi del sud, tra cui l’Italia, e afferma che l’Ue vuole che gli immigrati ‘affoghino per spaventare chi intende intraprendere gli attraversamenti’ sono gravi e inaccettabili”. Cosi’ in una nota Annalisa Tardino, europarlamentare della Lega, coordinatrice Id nella commissione Libe…
Leggi tutto
“Ringrazio il segretario regionale per la Lega in Sicilia, Senatore Stefano Candiani, per avermi nominato Commissario per la città di Agrigento e responsabile per la campagna elettorale di Agrigento e degli altri 8 comuni della provincia che andranno al voto alle prossime elezioni amministrative di Ottobre. Si tratta, oltre ad Agrigento, di Camastra, Cammarata, Casteltermini,…
Leggi tutto
“Cancelleri ha dato prova definitiva della sua impreparazione e inadeguatezza a ricoprire un incarico di Governo, nonché a rappresentare degnamente i siciliani. Porto Empedocle, Lampedusa, ma tutta la provincia di Agrigento e non solo, stanno attraversando un momento difficilissimo, sia sul fronte umano, che economico. Proprio ieri la sindaca di Porto Empedocle, grillina come il…
Leggi tutto
“Secondo Cancelleri non esiste un ‘caso Trapani’, nonostante le critiche e le giuste proteste del Presidente di Airgest e dei sindaci della provincia di Trapani sulla inaccettabile decisione di Alitalia. Anziché fare gli interessi dei siciliani, ai quali si era addirittura proposto, per fortuna senza successo, come Presidente, si permette di bollare la vicenda come…
Leggi tutto
“Le immagini delle fiamme di Lampedusa fanno male ad ogni siciliano e agrigentino in particolare. Una discarica di barconi a cielo aperto, simbolo di anni di emergenza e dei sacrifici fatti con grande generosità dai lampedusani, cha hanno finito per distruggere il patrimonio paesaggistico dell’isola e, con esso, la sua innata vocazione al turismo”, a…
Leggi tutto
“Oggi ho partecipato con piacere ai lavori del MEDAC (Mediterranean Advisory Council), nell’ambito del Gruppo di Lavoro 1, dedicato all’aggiornamento sui dossier in materia di pesca. Il MEDAC, che ha sede a Roma, è composto da organizzazioni europee e nazionali rappresentanti il settore della pesca ed altri gruppi di interesse nell’ambito della Politica Comune della…
Leggi tutto
“Trovo sbagliato e discriminatorio l’approccio che il Governo ha inteso assumere in merito alla ripartizione della consistenza residua della quota di cattura accessoria del tonno rosso. Tramite due decreti, del 26 e 28 maggio scorsi, il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha, infatti, deciso di escludere tutte le imbarcazioni delle Direzioni Marittime di…
Leggi tutto
“La Commissione giustizia (Libe) dell’europarlamento ha rifiutato la nostra proposta di tenere un dibattito sulle recenti rivelazioni relative alla magistratura italiana e agli attacchi a Matteo Salvini. Una minaccia allo stato di diritto di uno Stato membro Ue”. Così in una nota Annalisa Tardino, europarlamentare della Lega e coordinatrice in Libe per il Gruppo Identità…
Leggi tutto
Dopo l’interrogazione alla Commissione UE presentata pochi giorni fa dagli eurodeputati della Lega Vincenzo Sofo, Andrea Caroppo e Annalisa Tardino, i tre parlamentari europei insieme alla collega Lucia Vuolo e ai deputati Alessandro Pagano e Domenico Furgiuele quest’oggi hanno scritto una lettera ai governatori delle regioni del Mezzogiorno per chiedere di adeguarsi agli standard enunciati…
Leggi tutto
“L’indipendenza e l’imparzialità della magistratura all’interno di uno Stato membro Ue sono a rischio. Con una lettera a Juan Fernando López Aguilar, chiediamo un dibattito in Ue sul caso procure e sulle strumentalizzazioni della giustizia in Italia, una grave minaccia per lo Stato di diritto. Le rivelazioni del quotidiano La Verità hanno svelato preoccupanti manipolazioni…
Leggi tutto
“In occasione della pandemia ci siamo stupiti (si fa per dire) dello stato in cui versa la nostra sanità. Nomine di manager con curricula pieni di corsi di formazione, chissà come ottenuti, e forse anche lauree, impiegati assunti, collocati o distaccati a piacimento di qualcuno, disponibilità di macchinari mai usati, ma comprati con fior di…
Leggi tutto
L’On.le Annalisa Tardino, sulla base di molteplici richieste pervenute da “diverse categorie professionali, commerciali e da molti imprenditori, tra cui anche una lettera aperta di alcuni miei concittadini licatesi” scrive una lettera al Presidente della Regione Siciliana, On. Nello Musumeci, per richiedere “la riapertura della vita economica in modalità sicura”, facendo ricorso, se necessario “alla…
Leggi tutto
“Che la situazione in Italia sia ormai paradossale non lo diciamo solo noi, ma è certificato dai dati. I numeri degli arrivi di migranti clandestini tra aprile e maggio parlano di aumenti superiori al 400 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, gli hotspot in Sicilia sono stracolmi. Tutto ciò mentre si bandiscono…
Leggi tutto
“Ci uniamo alla richiesta avanzata dai Sindaci siciliani al Presidente Musumeci per l’attivazione di un tavolo tecnico per discutere dei problemi del settore della pesca in un’ottica strategica e costruttiva, con investimenti a lungo termine, capaci di andare anche al di là della crisi momentanea, che va supportata con misure di sostegno al reddito.”. Così…
Leggi tutto
“Da Bruxelles è arrivata ieri l’approvazione delle modifiche al FEAMP (Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca) che ci consentiranno di supportare il comparto della pesca per i danni subiti a causa della diffusione del COVID-19. Dal Governo italiano, infatti, sono arrivati solo 100 milioni di euro per agricoltori e pescatori, una miseria,…
Leggi tutto
“Dopo l’attacco diretto di ieri sera del presidente Conte, che ha abusato di uno strumento eccezionale, quale la possibilità di comunicare a reti unificate, molti esponenti dei cinque stelle, evidentemente non paghi, continuano ad insultare gratuitamente la Lega. Da siciliana sono veramente esterrefatta dalle dichiarazioni che si leggono sul profilo del collega europarlamentare Corrao, che…
Leggi tutto
“ In piena emergenza Coronavirus continuano gli sbarchi, nel silenzio generale dei media e delle autorità. L’ultimo è di qualche ora fa, a Lampedusa, ma è solo uno dei tanti barchini che arrivano, nell’assenza totale di controlli. Una situazione che ha del paradossale, perché mentre invitiamo gli italiani a restare a casa, a fare sacrifici…
Leggi tutto
“A seguito della sospensione dell’erogazione delle prestazioni sanitarie riabilitative erogate dai Centri di Riabilitazione, si rischia di creare un grave danno ad un comparto che conta in Sicilia migliaia di operatori e che serve decine di migliaia di utenti. Nonostante la sospensione dei servizi, infatti, il decreto-legge del 17 marzo 2020, prevede la possibilità per…
Leggi tutto
Oggi si è riunita in videoconferenza la Commissione LIBE del Parlamento europeo, dedicata ad uno scambio di opinioni sulla situazione dei migranti al confine greco, anche in relazione all’epidemia di Covid-19. Alla presenza del Vice Presidente della Commissione europea Schinas, della Commissaria al ramo, Johansson, sono intervenuti in collegamento, tra gli altri, il Ministro greco…
Leggi tutto
“Abbiamo inteso porre una serie di richieste di supporto al mondo agricolo all’attenzione del Governo e della Commissione europea. L’agricoltura nei suoi differenti comparti- e penso a quello zootecnico, al florovivaismo, all’acquacoltura e alla pesca- sta soffrendo, ci sono aziende che stanno subendo perdite ingenti nelle singole produzioni. Come Lega abbiamo richiesto un pacchetto di…
Leggi tutto
“È arrivato il momento di procedere allo STOP REALE del pagamento di tutte le utenze, per le famiglie e per tutte le attività commerciali, gli artigiani, i liberi professionisti colpiti dalle misure restrittive adottate dal Governo per fermare la diffusione del Covid-19. Le disposizioni attuali, tanto decantate, lo prevedono per le sole utenze degli 11…
Leggi tutto
“Il decreto cd “Cura Italia”, di cui sono circolate mille versioni, sintomo della confusione regnante oggi al Governo, crea lavoratori di serie A e serie B. Giusto e sacrosanto il sostegno ai lavoratori dipendenti, ma le altre categorie non possono essere abbandonate durante questa emergenza. Stiamo in queste ore attenzionando le misure previste per tutti…
Leggi tutto
“Ci sono tantissimi ragazzi, molti dei quali minorenni, che sono all’estero per ragioni di studio e che stanno trovando grosse difficoltà per rientrare dalle proprie famiglie. Inoltre, come ha ben sottolineato il collega Paolo Borchia, coordinatore di Lega nel mondo, ci sono numerosi connazionali, all’estero per lavoro, cure o vacanze, che stanno incontrando le stesse…
Leggi tutto
“Le richieste di certificazioni sanitarie «virus free» su vini e cibi italiani da parte di alcuni buyer stranieri rappresentano una discriminazione inaccettabile dei prodotti agroalimentari italiani. È semplicemente assurdo che alcuni Paesi chiedano per i prodotti italiani importati un’etichetta sanitaria”. Così, Annalisa Tardino, europarlamentare della Lega e componente della Commissione ENVI (ambiente salute pubblica e…
Leggi tutto
Bruxelles – In merito all’incontro della ministra Bellanova con le marinerie siciliane, tra cui anche quella catanese (i pescatori in queste settimane sono sul piede di guerra) “oltre ad evidenziare che c’è un’intera delegazione di deputati siciliani in Commissione Pesca che porta avanti le questioni alla stessa prospettate, lavorando nelle opportune sedi istituzionali, chiarisco, stante la…
Leggi tutto
“Mi sento in dovere di intervenire per fare chiarezza su alcune uscite che mischiano provvedimenti normativi diversi fra loro, oltre che annunciare come nuovi impegni del Ministro Bellanova, invero già assunti”. Inizia così la nota della Deputata della Lega al Parlamento europeo, Annalisa Tardino. “Ci fa, infatti, sorridere il tentativo di imbastire tavoli “tecnici” incompleti, quando in Europa c’è…
Leggi tutto
Ho depositato un’interrogazione parlamentare alla Commissione europea, insieme alle colleghe Isabella Tovaglieri e Francesca Donato, per chiedere misure di tutela della competitività del comparto food & beverage, alla luce delle cosiddette sugar tax e plastic tax, volute dal governo giallorosso. Esse, come avevamo anticipato, hanno un solo obiettivo: fare cassa sulle spalle dei lavoratori siciliani,…
Leggi tutto
Il Parlamento europeo non può essere scavalcato dalla Commissione, perché ad essere danneggiati sono innanzitutto i cittadini e, in questo caso, anche le istanze dei pescatori e del comparto ittico del Mediterraneo. A scriverlo è l’eurodeputata licatese della lega, Annalisa Tardino. “La Commissione europea – scrive Tardino – ha di recente pubblicato la lista dei…
Leggi tutto
Geografia giudiziaria Tardino (Lega): “La Lega punta all’ampliamento del Tribunale di Sciacca”„eggo sulla stampa alcune notizie di due disegni di legge, Lega e Cinque Stelle, volti ad ampliare il circondario giudiziario del Tribunale di Sciacca. Preme precisare che si tratta di due differenti proposte di legge sulla geografia giudiziaria relative alla nostra regione. Entrambe prevedono lo spostamento…
Leggi tutto
“Faremo nostra la battaglia dell’autotrasporto siciliano, impegnato in questi giorni a scongiurare un eccessivo aumento delle tariffe, che penalizzerebbe non solo tale settore, ma l’intera economia siciliana, considerato anche l’impatto che i rincari produrrebbero a cascata sul comparto ortofrutticolo dell’isola”. Così Annalisa Tardino, europarlamentare della Lega, commenta il preannunciato aumento del costo dei noli marittimi per…
Leggi tutto
Sarà consegnato nel pomeriggio del 21 dicembre il dono che l’eurodeputata della Lega, Annalisa Tardino ha voluto fortemente fare alla città di Licata in vista del Natale. Alle ore 17 presso il chiostro San Francesco, nella sala adibita a “casa di Babbo Natale”, l’europarlamentare licatese consegnerà ufficialmente alla Procivis Licata dieci divise, che l’associazione locale…
Leggi tutto
Su questa allucinante manovra del governo interviene la leader di Fratelli d’Italia. “Fenomeni al Governo: annunciano, trionfanti, di aver tagliato o rinviato delle tasse che prima non esistevano e che volevano introdurre loro. Ma per chi ci hanno preso?”. È quanto scrive infatti su Twitter il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni. In particolare è…
Leggi tutto
“Sugar e Plastic Tax hanno un solo obiettivo: fare cassa sulle spalle dei siciliani, mettendo a repentaglio posti di lavoro e provocando una sospensione di importanti investimenti del mondo industriale in Sicilia. E il rinvio proposto non è una soluzione al problema, vanno eliminate”. A scriverlo è Annalisa Tardino, eurodeputata licatese della Lega. “Se questo…
Leggi tutto
L’eurodeputata della Lega, la siciliana Annalisa Tardino, di Licata, ha inviato una lettera al sindaco della sua città natale, Giuseppe Galanti (centrodestra), aprendo a una collaborazione reciproca dopo le devastazioni provocate dal maltempo della scorsa settimana. “Il mio intento – scrive – è quello di invitarla pubblicamente ad avviare un dialogo costruttivo, mettendo da parte le…
Leggi tutto
Respinto dall’Eurocamera, nella votazione di oggi, un testo di risoluzione sulla ricerca e salvataggio dei migranti nel Mediterraneo, che tra l’altro invitava gli Stati membri a mantenere i loro porti aperti alle navi delle ong senza alcun controllo da parte delle autorità nazionali. La risoluzione ha ricevuto 288 sì, 290 contrari e 36 astenuti (tra cui anche il…
Leggi tutto
Ci sono motivazioni di natura politica dietro l’annullamento della cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico al Liceo Linares di Licata. A quanto pare sì a sentire l’eurodeputata licatese della Lega Salvini, Annalisa Tardino. Appreso che l’iniziativa sarebbe stata riservata a una ristretta delegazione di studenti, Annalisa Tardino ha scritto alla dirigente scolastica Greco motivando la decisione…
Leggi tutto
Bruxelles, 24 settembre 2019 – E’ stato presentato questa mattina all’ l’ufficio della Regione siciliana a Bruxelles, “Blue Sea Land 2019 – Expo dei cluster del Mediterraneo, dell’Africa e del Medioriente” in vista della manifestazione a Mazara del Vallo, che si terrà a Mazara del Vallo (Tp) dal 17 al 20 ottobre prossimi. La manifestazione rappresenta un’importante…
Leggi tutto
Alluvioni e maltempo, Tardino (Lega/ID): “Per la Sicilia stanziati fondi per i danni del 2018”La Commissione per i bilanci del Parlamento europeo ha approvato la mobilitazione di 293 milioni di euro, di cui 277 milioni di euro all’Italia, a valere sul Fondo di solidarietà dell’Unione europea. Fondi che servono per aiutare le regioni interessate dalle…
Leggi tutto
Ue/migrazione: Interrogazione parlamentare Lega su caso Sea Watch e Tunisia